La nostra carta dei diritti e dei doveri
SIS Group S.r.l. adotta un codice etico formato da un insieme di regole e punti fermi la cui osservanza è molto importante per l’immagine aziendale e l’affidabilità che si dimostra nei confronti del cliente. Esso rappresenta la “Carta dei diritti e dei doveri fondamentali” attraverso cui SIS Group S.r.l.:
- indica ai propri dipendenti, collaboratori, soci i principi fondamentali di comportamento, i valori e le responsabilità richieste e che devono essere rispettate nel corso dell’erogazione della singola prestazione lavorativa;
- definisce valori e principi etici fondamentali che caratterizzano la propria attività aziendale ed i rapporti con i suoi clienti, dipendenti, fornitori, soci, collaboratori esterni ed interni, concorrenti, istituzioni pubbliche e qualsiasi altro soggetto con cui l’azienda entra in contatto;
- formalizza il suo impegno a comportarsi in funzione dei principi etici della diligenza, della tutela delle persona, della legittimità morale, della trasparenza contrattuale, dell’onestà personale e aziendale, dell’imparzialità, della riservatezza, della protezione della salute dei suoi collaboratori e dei dati aziendali, dell’equità ed eguaglianza;
Perché un codice etico?
L’adozione del Codice Etico si pone l’obiettivo di soddisfare le necessità e le aspettative degli interlocutori di SIS Group S.r.l., puntando ad un elevato livello di professionalità aziendale vietando quei comportamenti deplorevoli in contrasto con i valori che SIS Group S.r.l. intende promuovere.
Ogni dipendente, collaboratore, socio e amministratore di SIS Group S.r.l. ha accettato tale codice e deve perciò tenere un comportamento in linea con le politiche aziendali che rispetti l’azienda, la collaborazione nel team, i clienti, i fornitori, i concorrenti con responsabilità sociale nel rispetto della normativa vigente seguendo gli standard di comportamento individuati dal presente codice.
Destinatari
Tutte le disposizioni ed i principi trascritti nel presente Codice Etico devono essere ritenuti vincolanti per tutti coloro che operano per SIS Group S.r.l., soci, dipendenti, collaboratori quale che sia il rapporto che li lega alla stessa e che verranno di seguito definiti anche con il termine Destinatari.
I destinatari che violano tali disposizioni, principi e regole contenute nel presente, vanno a ledere il rapporto di fiducia instaurato con SIS Group S.r.l..
Tutti i destinatari oltre ad essere obbligati a conoscere il Codice Etico di SIS Group S.r.l. e contribuire alla sua attuazione possono migliorarlo e diffonderlo. SIS Group S.r.l. si impegna a condividere con tutti i dipendenti e collaboratori copia del presente Codice e a diffonderne contenuti e obiettivi.
Principi Etici
I principi su cui si basa il Codice Etico aziendale in ordine di importanza sono i seguenti:
- Etica: Agire con trasparenza nei confronti di colleghi, clienti, fornitori e concorrenti. Instaurare i rapporti personali e aziendali basandoli principalmente sul reciproco rispetto, ponendo in primo piano gli interessi comuni a quelli del singolo; Fondare lo sviluppo aziendale sul rispetto dell’uomo dello spazio e dell’ambiente che lo circonda;
- Umiltà: Accettare il dialogo ma soprattutto la critica; si evitano comportamenti o posizioni arroganti; ci si mette continuamente in discussione.
- Fiducia: Ognuno di noi ha un valore personale e ci si deve credere. Consapevolezza che ogni singolo dipendente, collaboratore socio o amministratore ha valore aggiunto e non va mai disprezzato o accantonato.
- Trasparenza: Esprimersi in maniera diretta e aperta, con chiarezza ma nel rispetto della persona, evitando qualsiasi malinteso o strumentalizzazione, al fine di costruire relazioni e rapporti sinceri, leali, profondi e duraturi, sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
- Impegno: Ogni compito va affrontato con passione e professionalità, condividendo la visione aziendale e gli obiettivi del proprio team di lavoro.
- Responsabilità: Ogni dipendente o collaboratore o socio ha un ruolo e va vissuto da protagonista; ci si fa carico delle soluzioni attese e degli impegni assunti con determinazione, professionalità e tempestività.
- Appartenenza: L’azienda deve essere considerata un’unica grande squadra composta da collaboratori, soci, amministratori, clienti e fornitori; ognuno contribuisce alla reputazione e all’immagine della stessa; ogni obiettivo e strategia va condivisa per perseguire il progetto di SIS Group S.r.l..
- Ascolto: E’ la regola cardine della comunicazione; si evita di parlare più del dovuto per prestare la massima attenzione al nostro interlocutore.
- Attenzione: Comunicare domandando; si cercano e si colgono esigenze anche inespresse o del tutto inconsapevoli, a volte, del nostro interlocutore.
- Riconoscimento: Il lavoro ben fatto va riconosciuto al fine di rinforzare la consapevolezza, la prestazione e l’autostima di ogni persona all’interno dell’azienda; Si ascoltano e si formulano feedback in maniera responsabile per la crescita del singolo e dell’azienda.
- Coraggio: Le diverse sfide che arrivano all’azienda e di conseguenza al team vanno affrontare con determinazione e audacia. Le opportunità si colgono superando ogni volta i propri limiti.
- Proattività: Il cambiamento va anticipato e sfruttato come sfida continua per il successo; le attese vanno superate con soluzioni innovative oltre le aspettative; le scelte e le decisioni vanno condivise e portate a compimento.
- Valorizzazione: Ci si impegna a scoprire il talento di ogni singola persona, sviluppandolo e promuovendo le sue competenze.
- Stile: Ogni persona che fa parte di SIS Group S.r.l. si impegna ad adottare comportamenti idonei, misurati e adeguati, volti a generare un rapporto positivo e di immagine con l’interlocutore tenendo sempre in considerazione il reciproco rispetto.
- Qualità: Una volta concordato il progetto con il nostro interlocutore o cliente occorre dimostrargli che lo si porterà a compimento nel migliore dei modi; dedicando se stessi alla massima soddisfazione del cliente con professionalità si sarà in grado di perseguire l’eccellenza.; il successo del singolo e quindi dell’azienda si raggiunge migliorando e innovando le singole competenze;
- Cambiamento: va utilizzato e interpretato come motore o leva di sviluppo per il nostro business; dietro ogni problema si può nascondere un’opportunità.
- Partnership: Ci si impegna per essere propositivi e collaborativi nei confronti dei clienti e dei fornitori; ognuno si senta protagonista dei processi aziendali.
Riservatezza
Ogni dipendente, collaboratore, socio, amministratore è obbligato alla non divulgazione di qualsiasi dato o informazione gestita da SIS Group S.r.l..
Per la specificità dei settori in cui opera e dell’attività svolta, i dati e le informazioni sono parte integrante del patrimonio aziendale. Nessuna informazione, acquisita o elaborata nello svolgimento o in occasione della loro attività, può essere utilizzata, comunicata a terzi o diffusa per fini diversi da quelli istituzionali.
Comportamento e modo di operare
Il lavoro aziendale deve essere svolto con professionalità, affidabilità, precisione, coerenza e cortesia. Deve essere garantita una totale condivisione delle conoscenze e un ambiente costruttivo finalizzato ad una cooperazione reciproca di gruppo, sia interna al gruppo stesso, sia aperta ad accogliere nuovi stimoli provenienti dall’esterno.
Ogni dipendente, socio, amministratore e collaboratore deve svolgere il proprio lavoro in maniera professionale e competente, con assidua precisione, educazione e cortesia, verificando sempre il proprio operato prima della consegna dei lavori svolti e possibilmente con documentazione scritta o check list.
Non deve essere mai accettato di svolgere un incarico per il quale non si è sufficientemente qualificati.
Deve essere posta tra i propri obiettivi principali la propria continua formazione personale, agendo per aumentare progressivamente le proprie conoscenze nell’ambito lavorativo e condividendo appieno quelle già acquisite.
Qualora ci si trovasse in difficoltà, nello svolgimento di un lavoro, deve essere segnalato tempestivamente, per essere affiancati o eventualmente sostituiti. Il lavoro va ad ogni costo portato a compimento.
Si deve operare in modo onesto e trasparente nel pieno rispetto del presente Codice Etico, delle altre persone e dell’azienda stessa, nell’esclusivo interesse del cliente.
SIS Group S.r.l. si impegna ad agire secondo i principi di lealtà, trasparenza, efficienza, correttezza e concorrenza nel mercato in tutti i rapporti commerciali o di affari.
Non è consentito offrire denaro o doni a dirigenti, funzionari o dipendenti dei clienti o a loro parenti, salvo che si tratti di doni o utilità d’uso per reciproca cortesia e di modico valore. In ogni caso il tipo di spesa deve essere specificatamente autorizzato e accuratamente documentato, identificato in contabilità e propriamente trattato ai fini fiscali o per altri scopi di controllo interno.
I soci, i dipendenti e i collaboratori, le cui azioni possano, anche indirettamente, essere riferibili a SIS Group S.r.l., dovranno seguire comportamenti corretti negli affari e nei rapporti con i clienti, indipendentemente dall’importanza dell’affare trattato.
Il dipendente a cui venga offerto o riceva elargizioni o omaggi da terzi, non imputabili a normali atti di cortesia commerciale, dovrà immediatamente informare la Direzione. In caso di omaggi natalizi o di altro genere destinati ai singoli addetti, tali omaggi dovranno essere portati a conoscenza della Direzione che esprimerà la propria valutazione sulla possibile accettazione. Anche i collaboratori esterni non dipendenti (consulenti, agenti, prestatori di servizi) devono attenersi ai principi contenuti nel presente Codice Etico.
Comportamento nelle attività di Marketing
Nelle proprie campagne pubblicitarie e di marketing SIS Group S.r.l. si impegna a fornire unicamente informazioni corrispondenti alla realtà dei propri servizi e dei propri software o di software di terzi oggetto di rivendita.
Si impegna a rispettare la legge sulla Privacy in merito ad indirizzi ed altre informazioni relative ai target di riferimento delle campagne fornendo la possibilità, a chiunque ne faccia richiesta, di avere informazioni su come il proprio nominativo sia stato reperito e offrendo la possibilità, in qualsiasi momento, di cancellazione dalle proprie liste. Anche per questo strumento di comunicazione le aziende associate si impegnano a:
- gestire, in conformità alle vigenti norme in materia di privacy, i nominativi ed i dati contenuti nelle proprie mailing list e a non inviare via posta elettronica informazioni non veritiere o diffamanti;
- non effettuare azioni di “spamming” sui clienti attuali e potenziali, dando la possibilità di cancellazione dalle mailing list in qualsiasi momento e a fornire in ogni momento informazioni su come sono stati reperiti i dati di un utente;
- dotarsi di tutti gli strumenti tecnologici necessari affinché, nell’invio delle comunicazioni via posta elettronica, non vengano allegati file che possano contenere virus informatici atti a danneggiare i contenuti dei computer riceventi o i loro sistemi di posta elettronica.
Rispetto di leggi e regolamenti
SIS Group S.r.l. si dissocia e rifiuta qualsiasi comportamento, anche se posto in essere in suo favore, che sia contrario alla legge, ai regolamenti vigenti o alle linee indicate nel Codice.
Rapporti con i clienti
Tutti i rapporti devono basarsi sui principi di reciproca trasparenza e di rispetto delle regole del mercato e della concorrenza, oltre che delle normative vigenti.
Le trattative con i Clienti devono svolgersi secondo principi di reciproca correttezza commerciale, buona fede e rispetto degli impegni assunti.
I rapporti con i Clienti devono mirare all’eccellenza nel prodotto, nel servizio e nella qualità conformemente ai principi ed ai valori precedentemente declinati.
Rapporti con i fornitori
SIS Group S.r.l. seleziona i propri fornitori negoziando delle condizioni di acquisto di beni e servizi in modo trasparente e sulla base di parametri di concorrenzialità, qualità, prezzo, garanzie, obiettività, correttezza tenendo in considerazione dei parametri oggettivi che possano creare valore aggiunto all’azienda.
I rapporti con i Fornitori devono essere principalmente rivolti all’ottenimento delle migliori prestazioni ai prezzi più convenienti, nel rispetto delle specificità e delle libere negoziazioni con i fornitori stessi.
Rapporti con i concorrenti
SIS Group S.r.l. si astiene da comportamenti illeciti, di abuso e collusivi proponendo salvaguardando e tutelando il valore della concorrenza leale.
SIS Group ritiene che una buona, leale e corretta concorrenza gestita con collaborazione e oggettivo confronto sia alla base del miglioramento dello standard di qualità aziendale.
Comportamenti illeciti
Non sono consentiti omaggi di valore significativo; se di modico valore gli stessi devono essere unicamente riconducibili ad atti di reciproca cortesia nell’ambito di corretti rapporti commerciali.
Si fa divieto di esporre fatti non rispondenti al vero oppure di omettere informazioni e occultare dati volando direttamente o indirettamente i principi normativi e le regole procedurali interne, al fine di indurre in errore i terzi destinatari delle suddette informazioni.SIS Group S.r.l. stabilisce che i destinatari si debbano astenere dall’erogare o promettere a terzi, somme di denaro o altre utilità in qualunque forma e modo, anche indiretto, per promuovere o favorire gli interessi della società, anche se sottoposti a illecite pressioni. Essi non possono accettare per sé o per altri tali somme e/o utilità per promuovere o favorire interessi di terzi nei rapporti con SIS Group S.r.l..
Eventuali azioni rilevate in contrasto con i principi etici e comportamentali definiti dal presente Codice devono essere tempestivamente segnalate alla Direzione.
Rispetto della normativa in materia di libera concorrenza
SIS Group S.r.l. si impegna a non falsare in alcun modo la libera concorrenza con comportamenti sleali, scambi di informazione e/o accordi, intese con qualsiasi concorrente riguardo a prezzi, politiche di mercato, promozioni, sconti, costi di produzione e condizioni di vendita.
Si fa divieto di ogni forma di accordo, diretto o indiretto, che venga posto in essere con i propri concorrenti al fine di turbare l’andamento di pubbliche gare di forniture.
Ogni dipendente o collaboratore che opera nell’ambito dell’attività commerciale è pertanto invitato a sottoporre alla Direzione qualsiasi dubbio o iniziativa che possa rientrare nelle fattispecie sanzionate dalla legge, al fine di operare nel pieno rispetto delle norme.
Tuttavia, nel pieno rispetto delle norme sulla libera concorrenza, tutti i destinatari sono tenuti ad agire in modo tale da conseguire i migliori risultati dalla leale competizione.
Rispetto delle leggi vigenti in materia di copyright
SIS Group S.r.l., quale produttore di software e quindi particolarmente sensibile in materia, si impegna al rispetto delle leggi vigenti in materia di Copyright.
E’ a conoscenza che l’uso di copie e la duplicazione illegale di software costituisce un reato che può avere gravi conseguenze per l’azienda e/o per l’utente finale. La legislazione italiana tutela il software con leggi appropriate, in linea con l’evoluzione tecnologica e con le direttive dell’Unione Europea, che prevedono sanzioni penali ed amministrative per chi viola tali leggi. La legge vigente prevede inoltre azioni incisive e sanzioni amministrativo pecuniarie per chi acquista software non originale. In questi termini e sulla base delle normative vigenti, SIS Group S.r.l. si impegna quindi a fornire sempre prodotti software originali, o in copia autorizzata, specialmente se si tratta di prodotti di terzi, necessari al completamento di una specifica soluzione. Tali prodotti saranno regolarmente corredati di licenza d’uso. Qualora i componenti software di terzi utilizzati siano integrati nella soluzione offerta, dovrà esserne fatta specifica menzione.
Violazione delle norme del codice etico
SIS Group S.r.l. nell’erogazione dei propri servizi e nella vendita dei propri prodotti vuole distinguersi e acquisire sempre maggiore apprezzamento e credibilità da parte dei clienti e dei suoi concorrenti.
Un eventuale comportamento non rispettoso dei principi etici promossi determinerebbe per l’azienda la lesione del rapporto fiduciario con danni gravissimi sull’immagine, reputazione e credibilità.
Le regole contenute nel Codice Etico integrano il comportamento che tutti i destinatari sono obbligati a rispettare, in virtù delle leggi civili e penali vigenti e degli obblighi previsti dalla contrattazione collettiva.
La violazione delle norme del codice etico vanno a ledere il rapporto di fiducia instaurato con SIS Group S.r.l. e, in quanto venga valutata come inadempimento alle obbligazioni contrattuali del rapporto di lavoro dipendente o di collaborazione professionale, ai sensi dell’Art. 2104 del Codice Civile, può portare ad azioni disciplinari, legali o penali.
Nei casi più gravi la violazione può portare alla risoluzione del rapporto di lavoro, se posta in essere dal dipendente, all’interruzione del rapporto di collaborazione, se posta in essere da un collaboratore o soggetto terzo.
Tutti i soggetti che identifichino o ravvisino il sospetto che si stia verificando una violazione al presente codice, una frode o un atto illecito, devono tempestivamente segnalarlo alla Direzione attraverso una delle seguenti modalità:
– via posta elettronica alla casella email: amministrazione@sisgroup.it